Archives - Sustainable Human Development https://shd.unimib.it/category/news/ International Doctorate Mon, 12 Jun 2023 13:56:27 +0000 es hourly 1 (Italiano) 22 e 23 maggio 2019, Sviluppo Umano e Sostenibilità per la formazione di Ricercatori Dello Sviluppo https://shd.unimib.it/es/2019/05/20/italiano-22-e-23-maggio-2019-sviluppo-umano-e-sostenibilita-per-la-formazione-di-ricercatori-dello-sviluppo/ Mon, 20 May 2019 15:14:49 +0000 http://www.shd.unimib.it/?p=1178 Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.

The post (Italiano) 22 e 23 maggio 2019, Sviluppo Umano e Sostenibilità per la formazione di Ricercatori Dello Sviluppo appeared first on Sustainable Human Development.

]]>
Disculpa, pero esta entrada está disponible sólo en Italiano.

The post (Italiano) 22 e 23 maggio 2019, Sviluppo Umano e Sostenibilità per la formazione di Ricercatori Dello Sviluppo appeared first on Sustainable Human Development.

]]>
Doctorado Internacional https://shd.unimib.it/es/2018/02/21/international-doctorate/ Wed, 21 Feb 2018 16:23:49 +0000 http://www.shd.unimib.it/?p=904 The post Doctorado Internacional appeared first on Sustainable Human Development.

]]>
The post Doctorado Internacional appeared first on Sustainable Human Development.

]]>
https://shd.unimib.it/es/2018/02/20/meeting-1/ Tue, 20 Feb 2018 13:29:50 +0000 http://www.shd.unimib.it/?p=806 La settimana inaugurale del Dottorato si pone l’obiettivo di avviare un dialogo interdisciplinare sul concetto di sviluppo umano sostenibile come approccio innovativo ai problemi

The post appeared first on Sustainable Human Development.

]]>
La settimana inaugurale del Dottorato si pone l’obiettivo di avviare un dialogo interdisciplinare sul concetto di sviluppo umano sostenibile come approccio innovativo ai problemi della sostenibilità e della cooperazione e si svolge nell’ambito delle attività internazionali relative al progetto d’eccellenza del Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale.

Lo Sviluppo Umano Sostenibile, quindi, parte dall’esigenza di ogni società di rispondere ai bisogni di sopravvivenza, benessere e sicurezza di tutti gli individui. La dimensione umana della sostenibilità si riferisce ai sistemi socio-tecnici complessi che sono in un continuo divenire e si realizzano nell’interazione tra gruppi e individui. Per questo è necessario riconoscere i diversi sistemi adattivi naturali, storici e culturali che devono essere caratterizzati da un clima di rispetto per le diversità che ne garantisce lo sviluppo nel tempo.

Questi temi si organizzano in tre assi principali di discussione:

  1. Culture identità e innovazione: valorizzazione del patrimonio culturale e comunicazione per uno sviluppo condiviso.
  2. Qualità della vita, distribuzione delle popolazioni e attrattività del territorio: salute e modelli di sviluppo innovativi per la cooperazione, paesaggio e concentrazione urbana.
  3. Equità, ambiente, economia e sviluppo: educazione diffusa all’economia e alla gestione delle risorse.

The post appeared first on Sustainable Human Development.

]]>